Villa P e M a Torino

2025 – Torino

Intervento di ristrutturazione su un fabbricato residenziale situato in strada dai Ronchi ai Cunioli Alti n. 28, in collina e in prossimità della località Cavoretto. L’area è oggi residenziale ed ex agricola. L’edificio, databile agli anni ’40/’50 del 1900, presenta una tipologia semplice con scala in pietra centrale (oggi rivestita in legno) e una distribuzione in linea sui due lati. Questa configurazione è facilmente interpretabile dall’interno osservando la composizione delle strutture verticali, orizzontali e la conformazione dei tetti.

A partire dalla concessione edilizia 1994-1-1455 del 1994 si sono susseguiti interventi volti a una prima ristrutturazione generale, seguiti da adeguamenti tecnologici e ampliamenti. L’edificio è sottoposto a vincolo paesaggistico.

Il progetto di ristrutturazione ha riguardato opere interne necessarie per rinnovare e sostituire elementi funzionali, integrando i servizi igienico-sanitari e tecnologici, senza alterare la volumetria complessiva e senza mutamenti urbanisticamente rilevanti nelle destinazioni d’uso o nell’incremento del carico urbanistico.

L’intervento è stato realizzato nel rispetto del vincolo di tutela e valorizzazione del paesaggio, ai sensi della Legge 1497/39 e s.m.i., in area vincolata ai sensi dell’art. 159 del D.Lgs. 42/04 e s.m.i. e dell’art. 21 del P.R.G.C.

  • Collaboratori per la realizzazione di studi ed elaborati grafici: Arch. Nour Tabet, Torino
  • Calcoli strutturali: …………..